Benvenuto/a nel canale di KIRANET, centro di ricerca specializzato nei principali settori dell’ICT. Benvenuto/a nel canale di KIRANET, centro di ricerca specializzato nei principali settori dell’ICT. kiranet.itand 1 more link
HOMECARE è un progetto in fase di sperimentazione presso l’ASL Napoli 2 Nord e ha ricevuto il riconoscimento come miglior progetto della categoria PMI Innovative al Forum PA Sanità 2019.
È il primo sistema, che attraverso la piattaforma digitale FIDCARE, consente al medico di gestire in maniera efficiente ed efficace il paziente anche da casa.
E oggi risulta molto utile nello studio degli effetti della malattia nei pazienti post COVID.
Ma scopriamo assieme HOMECARE.
Innanzitutto, Il sistema dispone di aree con diverse funzionalità.
Abbiamo l’area TELEMONITORAGGIO attraverso la quale il medico potrà monitorare in tempo reale i parametri di ogni singolo paziente; il medico sarà dotato di un kit FIDHOME che farà recapitare direttamente al paziente.
All’interno del kit sono contenuti i dispositivi studiati sulla base delle esigenze di ogni singolo paziente; le tipologie di kit variano, a seconda delle patologie, per contenuto e quantità.
Attraverso l’Area FARMACOTERAPIA, il medico potrà indicare la terapia farmacologica adatta al paziente in cura; il paziente in dotazione riceverà FIDRAY il dispenser che faciliterà -sia al medico sia al paziente- la gestione della terapia.
Con l’Area TELECONTROLLO, i familiari del paziente potranno essere avvisati in tempo reale di eventuali cadute, allontanamenti da una zona stabilita o sos. Il paziente avrà in dotazione uno smartwatch associato alla piattaforma che rileverà tali informazioni e le invierà in tempo reale ai familiari.
Attraverso l’area TELEVISITA il medico potrà effettuare una visita al proprio paziente tramite webcam, mentre con l’area TELECONSULTO, gli operatori sanitari potranno consultarsi tra di loro, sempre tramite la piattaforma.
La parte software di HOMECARE consente al medico di accedere al dossier domiciliare del paziente.
Il primo passo è accedervi con le proprie credenziali , potrai visualizzare subito le cartelle cliniche dei pazienti.
Ma come riesce il paziente a comunicare con la piattaforma e inviare in tempo reale le informazioni che lo riguardano?
tramite un app. L’app FIDCARE.
Il paziente accederà all’app inserendo le proprie credenziali e cliccando sull’area TELEMONITORAGGIO con il proprio telefono, il paziente inquadrerà il barcode presente sulla scatola ricevuta.
L’app gli chiederà di associare il proprio kit e la schermata che vedrà sarà quella dei dispositivi in suo possesso.
I dispositivi in dotazione sono diversi: potrà utilizzare un saturimetro, un ECG palmare, una bilancia digitale, un misuratore di pressione, uno smartwatch, un innovativo dispenser che permette di gestire le terapie, FIDRAY.
Al momento della somministrazione, FIDRAY sblocca il cassetto contenente il farmaco da assumere. L’avvenuta o la mancata somministrazione viene riportata nel dossier domiciliare del paziente.
Grazie a HOMECARE il medico ha un quadro generale ed esaustivo del paziente sia per la parte diagnostica che per la parte terapeutica.
Infatti, l’elaborazione dei dati storici del paziente avviene tramite innovativi algoritmi di intelligenza artificiale che consentono di offrire al paziente una terapia completamente personalizzata.
=======================================================
Visita il sito HOMECARE: https://progettohomecare.it/
Seguici su LinkedIn: https://it.linkedin.com/company/kiranet
Ci trovi anche su Facebook: https://www.facebook.com/kiranet.srl
Sito web KIRANET: https://kiranet.it/
=======================================================
VIDEO REALIZZATO DAL TEAM BUNKER:
Copywriting by Emy Caterino, Nicola Caterino & Vincenzo R. Caterino
Riprese by Anna Petrenko
Montaggio e Voiceover by Vincenzo Riccardo Caterino
Si ringrazia Gennaro Landolfi nei panni del medico.
https://www.youtube.com/channel/UCVx_...https://www.instagram.com/bunkerclanhttps://bunkerclan.it#KIRANET#HOMECARE