Dev-OPS Specialist


Siamo un’azienda campana e un centro di ricerca ICT tra i più noti in Italia, che da 20 anni promuove l’innovazione tecnologica in diversi settori (Sanità, Manifatturiero, Aerospazio, Ferroviario e Smart-Cities). Realizziamo progetti di ricerca, prototipazione, sviluppo pre-competitivo e industrializzazione ad alta tecnologia (Artificial Intelligence, Machine Learning, Industry 4.0, Internet of Things, Augmented e Virtual Reality, Digital Healthcare). Il nostro punto di forza è un ambiente giovane e collaborativo che mette al centro le competenze, l’unicità e l’inclusione di ciascuna persona.

Partiamo da un’idea, la realizziamo e la immettiamo sul mercato. 


In questo contesto e con un piano di crescita in forte espansione, cerchiamo DEV-OPS SPECIALIST da inserire nel dipartimento Area sistemi IT.


Panoramica del ruolo

Il nostro team di sviluppo ha bisogno di un DevOps Engineer esperto che possa contribuire alla creazione di pipeline di integrazione continua (CI), distribuzione continua (CD) e a garantire la gestione dell’infrastruttura scalabile, sicura ed efficiente. Lavorerai a stretto contatto con i team di sviluppo, sistemi, sicurezza e operations per migliorare l'automazione e la gestione dei processi di deployment e monitoraggio, con l'obiettivo di migliorare la qualità e la velocità delle release software.

Responsabilità principali
  • Automazione e Orchestrazione: Creare, manutenere e migliorare le pipeline di CI/CD per ottimizzare i processi di sviluppo e rilascio del software, garantendo una distribuzione continua e senza interruzioni.
  • Gestione infrastrutturale: Progettare e gestire infrastrutture scalabili e sicure utilizzando strumenti come Terraform, Ansible, Kubernetes, Docker e AWS (o altre piattaforme cloud).
  • Controllo delle versioni e gestione del codice: Utilizzare sistemi di versionamento come Git per collaborare con i team di sviluppo e implementare correttamente le modifiche nel ciclo di vita delle applicazioni.
  • Monitoraggio e gestione delle performance: Configurare e gestire sistemi di monitoraggio delle applicazioni e delle infrastrutture con strumenti come Prometheus, Grafana, New Relic, Datadog, o ELK stack (Elasticsearch, Logstash, Kibana).
  • Gestione dei container: Creare e gestire container Docker per garantire ambienti di sviluppo, test e produzione omogenei. Utilizzare tecnologie come Kubernetes per orchestrare i container in ambienti di produzione.
  • Sicurezza e gestione degli accessi: Assicurarsi che le pratiche di sicurezza siano implementate e monitorate in tutti i livelli di deployment, dall'infrastruttura al codice, attraverso la gestione dei permessi e l'implementazione di pratiche come il principio del privilegio minimo.
  • Backup e disaster recovery: Pianificare e implementare soluzioni per il backup dei dati e per il disaster recovery, garantendo che i sistemi siano resilienti e protetti da eventuali guasti.
  • Collaborazione e supporto: Lavorare in stretta collaborazione con i team di sviluppo, QA, e sistemi per risolvere problemi tecnici, ottimizzare i flussi di lavoro e garantire che le operazioni siano eseguite in modo fluido e sicuro.
  • Documentazione e reporting: Creare e mantenere documentazione tecnica chiara e dettagliata per i processi di deployment, monitoraggio e gestione dei sistemi, e supportare la creazione di report sullo stato delle operazioni.
Competenze richieste
  • Networking e protocollo HTTP: Conoscenza avanzata di reti e configurazione di sicurezza per l'esposizione di servizi, gestione di firewall e VPN, e comprensione dei protocolli HTTP/HTTPS.
  • Esperienza con CI/CD: Esperienza comprovata nell'implementazione e gestione di pipeline di Integrazione Continua (CI) e Distribuzione Continua (CD) con strumenti come Jenkins, GitLab CI, CircleCI, Travis CI, o Azure DevOps.
  • Containerizzazione: Solida esperienza nell'uso di Docker per la creazione e gestione di container e Kubernetes per l'orchestrazione in ambienti di produzione.
  • Scripting e automazione: Conoscenza di linguaggi di scripting come Bash, Python, Ruby, o PowerShell per l'automazione di attività di sistema e processi di deployment.
  • Monitoraggio e logging: Esperienza nell'implementazione di soluzioni di monitoraggio e log aggregation con strumenti come Prometheus, Grafana, ELK Stack, Datadog, New Relic, o simili.
  • Sicurezza: Conoscenza delle migliori pratiche di sicurezza per DevOps, come gestione sicura delle credenziali, scansione di vulnerabilità e audit di sicurezza.
  • Versionamento del codice: Esperienza nell'uso di Git per il controllo versione e nella gestione di branch e merge.
  • Gestione dei database: Conoscenza nella gestione e automazione dei database, sia SQL (MySQL, PostgreSQL) che NoSQL (MongoDB), in ambienti scalabili e distribuiti.
Soft skill 
  • Problem solving e troubleshooting: Ottime capacità di analizzare e risolvere problemi complessi in ambienti distribuiti e altamente dinamici.
  • Collaborazione e comunicazione: Capacità di lavorare in team interfunzionali e di comunicare chiaramente problemi tecnici e soluzioni in modo comprensibile per stakeholders non tecnici.
  • Proattività: In grado di identificare e risolvere i problemi prima che diventino critici, migliorando costantemente i flussi di lavoro e i processi.
  • Flessibilità e adattabilità: Capacità di adattarsi a nuove tecnologie e metodologie di lavoro in un ambiente in rapida evoluzione.
Requisiti preferenziali
  • Cloud computing: Esperienza con piattaforme cloud come AWS, Google Cloud Platform (GCP), Microsoft Azure per la gestione delle risorse cloud e la configurazione di ambienti distribuiti.
  • Esperienza con microservizi: Esperienza con architetture basate su microservizi e tecnologie correlate come Istio, Envoy, Spring Boot.
  • Infrastructure as Code (IaC): Esperienza con strumenti di automazione e provisioning come Terraform, Ansible, CloudFormation per la gestione delle infrastrutture.
  • Esperienza con serverless: Esperienza con architetture serverless usando servizi come AWS Lambda o Google Cloud Functions.
  • Gestione delle risorse in cloud: Esperienza nella gestione di sistemi scalabili, bilanciamento del carico e distribuzione del traffico in ambienti cloud ad alta disponibilità.
  • Conoscenza di Agile e Scrum: Esperienza lavorativa in ambienti Agile o Scrum.
Info aggiuntive

Sede di lavoro: Aversa, CE - possibilità di smart working

Orario di lavoro: Full Time

Siamo un’azienda impegnata per le pari opportunità, tutti i candidati saranno considerati per il ruolo in esame indipendentemente dal sesso, razza, religione, paese d’origine, disabilità, orientamento sessuale, età o qualsiasi altra caratteristica tutelata dalla legge. L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003.