People KIRANET / Antonio Copetti (Front-End Developer): “L’obiettivo principale è di integrarmi ancora meglio e di crescere professionalmente, in modo da assumere ruoli di maggiore responsabilità”

31 marzo 2025 di
People KIRANET / Antonio Copetti (Front-End Developer): “L’obiettivo principale è di integrarmi ancora meglio e di crescere professionalmente, in modo da assumere ruoli di maggiore responsabilità”
KIRANET srl, Alessia Di Maio

Antonio Copetti è uno sviluppatore che svolge il suo lavoro in KIRANET con passione e determinazione. Pur essendo una risorsa entrata da poco in azienda si è già integrato con i colleghi della sua area, la Software Development Unit.

Da professionista serio e competente si è messo subito a disposizione in maniera entusiasta contribuendo al successo dei progetti aziendali. Antonio ci ha gentilmente concesso un’intervista per la rubrica “People KIRANET” che viene settimanalmente pubblicata sulla newsletter aziendale.

Di cosa ti occupi in particolare?

“Sono uno sviluppatore Front-End e mi occupo dell’interfaccia utente dell’applicazione FIDCARE. La mia area di riferimento è la Software Development Unit, il cui responsabile è l’informatico Leopoldo Beneduce”. 

In termini pratici, qual è il tuo ruolo?

“Insieme ai miei colleghi, lavoro per far sì che il software FIDCARE abbia tutte le caratteristiche necessarie per facilitarne l’utilizzo ai fruitori. Si tratta del prodotto principale di KIRANET su cui operiamo quotidianamente per migliorarlo e renderlo sempre più funzionale”.

Da quanto tempo sei in azienda?

“Da ottobre 2024, quindi da cinque mesi circa”.

Come sei arrivato in KIRANET?

“Mandai una candidatura spontanea online, sono stato contattato e, dopo aver svolto diversi colloqui, sono entrato come sviluppatore”.

In precedenza hai lavorato in altre realtà aziendali?

“Ho fatto altre esperienze, ma in settori diversi e per un periodo ho svolto anche alcune attività in proprio”.

Quali sono i tuoi obiettivi per quest’anno?

“L’obiettivo principale è di integrarmi ancora meglio e di crescere professionalmente, in modo da assumere ruoli di maggiore responsabilità e dare sempre di più in termini di risultati a KIRANET”.

Come area, invece?

“Sicuramente rispettare le scadenze e le tempistiche previste con i clienti e, poi, rendere sempre più funzionale il software FIDCARE sul quale lavoriamo costantemente”.

Qual è il bilancio dei tuoi primi mesi in KIRANET?

“Molto positivo. Appena entrato ho subito capito che questo poteva essere l’ambiente adatto a me sia per migliorare professionalmente sia per crescere come persona. In azienda si percepisce tanta competenza e armonia. C’è un sano equilibrio tra le varie aree e questa non è una cosa scontata”.

 

 

(L'intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)

 


Condividi articolo
Etichette
Archivio