People KIRANET / Priscilla Volante (Healthcare Project Engineer): “L’obiettivo, condiviso con i miei colleghi di area, è di portare a regime il progetto del Policlinico”

24 marzo 2025 di
People KIRANET / Priscilla Volante (Healthcare Project Engineer): “L’obiettivo, condiviso con i miei colleghi di area, è di portare a regime il progetto del Policlinico”
KIRANET srl, Alessia Di Maio

Priscilla Volante, ingegnere biomedico, è tra le risorse di KIRANET più apprezzate in azienda. In poco tempo la sua crescita è stata esponenziale passando da un ruolo all’altro con abnegazione e competenza. L’abbiamo intervistata per la rubrica “People KIRANET” pubblicata ogni settimana sulla newsletter aziendale.

Priscilla, qual è il tuo ruolo in azienda?

“Attualmente ricopro il ruolo di Healthcare Project Engineer e mi occupo, in particolare, del progetto dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – Policlinico affiancando la collega Luisa Baiano. Uno dei miei compiti è di supportarla nelle attività di direzione delle risorse di presidio impegnate nella struttura sanitaria”.

Hai detto attualmente, prima di cosa ti occupavi?

“Precedentemente ero una delle risorse di presidio presso l’Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori - Fondazione Giovanni Pascale”.

Qual è nel dettaglio la tua attività riguardo al Policlinico?

“Mi occupo di tutta la parte più manageriale e opero anche direttamente sul prodotto, essendo ingegnere, preoccupandomi dell’integrazione tra i vari sistemi, della fase dei test e di altre operazioni prettamente tecniche. In più, come accennavo prima, coordino le risorse di presidio presenti al Policlinico”.

Quali sono i prodotti attivi nel presidio sanitario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II?

“Abbiamo installato la cartella clinica elettronica FIDCARE e in due reparti, adesso, ci sono anche i carrelli FIDRUN”.

Da quanto tempo sei in KIRANET?

“Sono stata assunta a settembre 2023, quindi è un anno e mezzo che sono in azienda”.

Quali sono i tuoi programmi per quest’anno e quelli della tua area di competenza?

“Il mio obiettivo, condiviso con i miei colleghi di area, è di portare a regime il progetto del Policlinico con l’installazione dei nostri prodotti in tutti i reparti prestabiliti. L’ambizione personale, dato che sento la fiducia dei vertici dell’azienda, è di continuare a crescere professionalmente, magari riuscendo a gestire in totale autonomia uno dei futuri progetti di KIRANET”.

Quella in KIRANET è la tua prima esperienza lavorativa?

“No, in precedenza ho lavorato in una multinazionale dove mi occupavo di analisi e testing sui loro prodotti, ma riguardava un settore completamente diverso, molto lontano da quello di cui mi occupo adesso in KIRANET. È stata, in ogni caso, un’esperienza che mi è servita ad avere una marcia in più una volta arrivata qui”.

Come hai conosciuto KIRANET?

“In realtà sono stata contattata su Linkedin dopo la laurea magistrale, ho fatto il colloquio e per fortuna è andato tutto bene”.

In definitiva, quindi, il tuo bilancio in azienda fino a questo momento lo consideri positivo?

“Assolutamente sì. Credo di aver dato tutta me stessa a KIRANET mettendo a disposizione le mie competenze tecniche e umane. L’azienda a me ha dato ancora di più. Sto imparando tante cose, anche attraverso i corsi di formazione che seguo periodicamente, e il rapporto con i colleghi è ottimo. Sono molto contenta”.


 

(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)

Condividi articolo
Etichette
Archivio