People KIRANET / Giulia Spatola (Business Analysis Specialist): “Il mio team si pone come obiettivo quello di soddisfare le richieste dei clienti fornendo prodotti con un elevato standard di qualità”

10 marzo 2025 di
People KIRANET / Giulia Spatola (Business Analysis Specialist): “Il mio team si pone come obiettivo quello di soddisfare le richieste dei clienti fornendo prodotti con un elevato standard di qualità”
Coevia Sistemi srl, Silvana Delle Curti

Giulia Spatola, laureata in Ingegneria Biomedica, ricopre il ruolo di Business Analysis Specialist, dedicandosi con impegno e competenza a garantire elevati standard di eccellenza e precisione nei progetti KIRANET a cui partecipa.

Con professionalità e dedizione svolge attività di analisi approfondita e testing accurato, assicurandosi che ogni fase del lavoro risponda ai requisiti richiesti. Il suo contributo è fondamentale per il successo delle attività e per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Giulia ha accettato gentilmente di concederci un’intervista per la rubrica “People KIRANET” che viene pubblicata sulla newsletter aziendale ogni settimana.

Qual è il tuo ruolo in KIRANET?

“Attualmente ricopro il ruolo di Business Analysis Specialist e con i miei colleghi ci occupiamo dell’analisi dei requisiti raccolti dai clienti. Più in generale analizziamo di volta in volta il software in modo da testarne il funzionamento confrontandoci sempre con l’Area Sviluppo per le diverse decisioni da prendere e le strade più opportune da seguire”.

Su quali progetti state lavorando in questo periodo?

“Per quanto ci riguarda, in KIRANET siamo risorse trasversali. Il nostro team, composto da sei analisti più il responsabile, l’ingegnere Michele Caterino, non segue specificamente un progetto, ma i task di cui ci occupiamo riguardano più attività dell’azienda e si concentrano su quelli che sono i nostri clienti strategici: l’ASL Napoli 2 Nord, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, l’Azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli e l’ASL di Benevento. Inoltre come area diamo anche un contributo per i progetti di ricerca e sviluppo.

Tu di cosa ti stai occupando nello specifico?

“Personalmente seguo il progetto CONSORZIO ITALIA, insieme a Rosario Iorio, occupandomi dell’analisi dei requisiti che abbiamo raccolto fino a questo momento dal cliente. Attualmente stiamo lavorando alla realizzazione di una nuova tipologia di cartella, la Cartella RSA, si tratta di un prodotto ibrido che raccoglie al suo interno le caratteristiche delle cartelle ospedaliera e domiciliare già esistenti in FIDCARE, e indirizzata alla gestione dei pazienti delle Residenze Sanitarie Assistenziali”.

Da quanto tempo sei in KIRANET?

“Sono arrivata in azienda a dicembre 2023, quindi un anno e tre mesi”.

Precedentemente hai svolto altre attività lavorative?

“Nel settore no. Mi sono laureata a ottobre del 2023 e a dicembre ho iniziato a lavorare per KIRANET. In precedenza ho fatto altre esperienze, ma non erano inerenti al mio titolo di studio”.

Quali sono gli obiettivi della tua area di riferimento e quelli personali per il 2025?

“Il mio team si pone come obiettivo quello di soddisfare le richieste dei clienti fornendo ovviamente prodotti con un elevato standard di qualità. Personalmente mi auguro di migliorare sempre di più continuando a dare un contributo concreto per la crescita di KIRANET”.

Se dovessi fare un bilancio della tua esperienza in azienda fino a questo momento che mi diresti?

“Essere qui mi ha permesso di formarmi dal punto di vista professionale. Penso che la prima esperienza lavorativa sia fondamentale farla nell’azienda giusta. Sono contenta perché l’ambiente è stimolante, anche per quanto riguarda i rapporti umani. Stiamo costruendo un team affiatato”.

 

 

(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)


Condividi articolo
Etichette
Archivio