People KIRANET / Ilaria De Pasquale (Human Resources Specialist): “A stretto giro saranno reclutate diverse nuove risorse”

19 marzo 2025 di
People KIRANET / Ilaria De Pasquale (Human Resources Specialist): “A stretto giro saranno reclutate diverse nuove risorse”
KIRANET srl, Alessia Di Maio

Ilaria De Pasquale, laureata in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, in KIRANET ricopre il ruolo di Human Resources Specialist. Ilaria è una figura altamente specializzata, incaricata di seguire le risorse aziendali in ogni fase del loro percorso professionale. Si va dall’iter di selezione allo svolgimento delle attività quotidiane e all’attivazione di percorsi formativi e di crescita professionale. L’abbiamo intervistata per la rubrica “People KIRANET” pubblicata ogni settimana sulla newsletter aziendale.

Di cosa ti occupi in azienda?

“Mi occupo delle risorse umane, quindi della gestione dei dipendenti sia dal punto di vista delle presenze, delle assenze per malattie, ferie e permessi, sia dell’aspetto della contrattualistica. Inoltre sono impegnata anche nella ricerca del nuovo personale da inserire in azienda”.

In che modo?

“Nel momento in cui il capo area si accorge che c’è bisogno di inserire nuove risorse, mi comunica questa cosa. Dopo aver studiato il tipo di figura che serve a KIRANET comincio la ricerca pubblicando annunci specifici e spulciando i diversi profili su Linkedin”.

Immagino che fai anche altro…

“Sì, il mio ruolo è articolato. Un aspetto importante è rappresentato dalla gestione del clima aziendale. Mi occupo di eventuali problemi che possono sorgere nei rapporti tra i dipendenti, oltre a pianificare le visite mediche per i nuovi assunti e per chi è già in KIRANET da tempo avendo direttamente io il rapporto con il medico del lavoro. Infine, programmo i corsi di formazione per le risorse interne all’azienda”.

È corretto dire, quindi, che tu fungi da filtro tra la proprietà e i dipendenti?

“Esatto, è proprio così. Per qualsiasi cosa mi interfaccio con il general manager dell’azienda, l’ingegnere Raffaele Chianese, soprattutto quando sorgono alcune criticità. Se posso risolvere in autonomia, e per questo ho l’autorizzazione, lo faccio senza alcun problema ma, a volte, è indispensabile che intervenga direttamente la proprietà”.

Da quanto tempo lavori in Kiranet?

“Da settembre 2024, sono sei mesi”.

Hai avuto altre esperienze in precedenza?

“Sì, ho fatto un tirocinio curriculare al Cardarelli di Napoli per abilitarmi alla laurea, poi ho lavorato in una clinica di San Giorgio a Cremano dove mi occupavo sempre di gestire le risorse umane. Prima di arrivare in KIRANET, poi, ho avuto altre esperienze lavorative con due aziende”.

Quali sono gli obiettivi per il 2025?

“Quest’anno si darà molto spazio alla formazione per migliorare le competenze delle risorse delle varie aree aziendali. Saranno organizzate anche attività di team building: una sicuramente in concomitanza con gli eventi del ventennale di KIRANET, un’altra nel periodo estivo, più ludica, magari prevedendo dei giochi in spiaggia”.

Ci saranno nuove assunzioni?

“Assolutamente sì. A stretto giro saranno reclutate diverse nuove risorse nelle varie aree aziendali”.

Quanti sono attualmente i dipendenti KIRANET?

“Sono 60. Aggiungendo i 15 dipendenti di COEVIA SISTEMI in totale siamo a 75”.

Se dovessi fare un bilancio dei tuoi primi sei mesi in KIRANET cosa mi diresti?

“Questi mesi sono volati, il che significa che mi trovo molto bene in azienda. L’ambiente è sereno e sempre positivo e quindi il lavoro è facilitato. Come ho detto prima ho avuto esperienze in altre realtà aziendali ma un clima così idilliaco non l’ho mai riscontrato. Tanto di cappello, quindi, a chi dirige KIRANET, non è semplice mettere i dipendenti nelle migliori condizioni per svolgere il proprio lavoro. C’è sempre un dialogo tranquillo e costruttivo. I colleghi, poi, sono tutti molto cordiali e disponibili”.

 

 

(L’intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)

Condividi articolo
Etichette
Archivio