People KIRANET / Marta Di Grazia (Support Specialist): “Mi piacerebbe ampliare le mie competenze anche in ambiti diversi da quelli che seguo attualmente”

28 luglio 2025 di
People KIRANET / Marta Di Grazia (Support Specialist): “Mi piacerebbe ampliare le mie competenze anche in ambiti diversi da quelli che seguo attualmente”
Coevia Sistemi srl, Silvana Delle Curti

Marta Di Grazia è un ingegnere biomedico che affianca e supporta, per conto di KIRANET, il personale medico e infermieristico dell’ASL Napoli 2 Nord. La sua attività quotidiana presso la struttura sanitaria è strategica per l’azienda. L’abbiamo intervistata per la rubrica “People KIRANET” pubblicata ogni settimana sulla newsletter aziendale.

Marta, di cosa ti occupi quotidianamente?

“Come Support Specialist sono impegnata nel progetto che vede coinvolta l’ASL Napoli 2 Nord. In un primo momento ho lavorato sul territorio, quindi nei distretti ambulatoriali. In particolare mi sono occupata della formazione e dell’assistenza rivolta al personale medico per l’utilizzo della cartella ambulatoriale FIDCARE, per poi essere trasferita nei presidi ospedalieri. Inizialmente al San Giovanni di Dio a Frattamaggiore, per quanto riguarda la formazione dei PACC erogati con la nostra cartella ambulatoriale FIDCARE, e dallo scorso mese di marzo all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli per la cartella ospedaliera”.  

Quali sono i prodotti presenti in questo presidio sanitario?

“Sia la cartella ambulatoriale sia la cartella ospedaliera, con l’utilizzo dei nostri prodotti hardware di punta: il carrello FIDRUN e l’armadio FIDROK. Qui, insieme ai miei colleghi, mi occupo di formare e supportare il personale a 360 gradi, quindi dal direttore dell’Unità operativa fino agli operatori sanitari, passando ovviamente anche per i medici, il personale infermieristico e socio-sanitario. Il nostro compito è di metterli in condizione di utilizzare i nostri prodotti nel migliore dei modi garantendo una costante assistenza e supporto in caso di problemi e criticità”.

Quando sei arrivata in KIRANET?

“A maggio del 2024, quindi da circa un anno e due mesi”.

Fin dall’inizio ti sei occupata del progetto ASL Napoli 2 Nord?

“Sì, sono stata assunta proprio per dare avvio a questo progetto”.

Attualmente quante risorse sono impegnate in questa realtà?

“In totale siamo sei risorse KIRANET e due ALMAVIVA (Gruppo italiano di innovazione digitale, partner del progetto, ndr)”.

In passato hai avuto altre esperienze lavorative o quella in KIRANET è la prima?

“Precedentemente ho lavorato in una multinazionale dove mi occupavo di sviluppo software e database”.

Quali sono gli obiettivi che intendi perseguire entro fine anno?

“Mi piacerebbe continuare a crescere dal punto di vista professionale. Spero di riuscire a dare un contributo fattivo all’azienda nel completamento del progetto ASL Napoli 2 Nord. Ho anche l’ambizione di assumere nuovi incarichi in KIRANET, magari con maggiori responsabilità. Mi piacerebbe molto ampliare le mie competenze in ambiti diversi da quelli che seguo attualmente”.

Se dovessi fare un bilancio di questi primo anno in KIRANET che mi diresti?

“Sicuramente è un bilancio positivo. KIRANET mi ha dato una grande opportunità. Lavorare nell’ambito ospedaliero e avere a che fare con professionisti di comprovata esperienza mi permette di crescere professionalmente. Di ciò sono molto felice e continuerò ad impegnarmi sempre di più per raggiungere nuovi obiettivi”.

 

 

 

 

(L'intervista è stata realizzata da Ignazio Riccio)


Condividi articolo
Etichette
Archivio